


Riforma sanità lombarda, l’ultima mazzata al pubblico e ai consultori, come ben spiegato da Eleonora Cirant e Carlotta Cossutta
Per vedere il video clicca sull’immagine qui sotto. (link esterno a pagina Facebook)
I dati sull’interruzione volontaria di gravidanza, come bene comune
La campagna datiBeneComune ha l’obiettivo di fare in modo che i dati e le informazioni raccolti dalla Pubblica Amministrazione siano in modo efficace un bene comune.

Bella iniziativa da riprodurre e presentare in tutte le regioni
27 associazioni aderenti alla Rete Più di 194 voci Torino e Laiga, libera associazione italiana ginecologi per l’applicazione della legge 194, diffidano la Regione Piemonte per la mancata applicazione delle linee guida ministeriali per l’interruzione volontaria di gravidanza con metodo farmacologico.
Forum Giornaliste Mediterraneo – Guerra al corpo delle donne
24/11/2021 panel 27 Negli ultimi cinque anni gli attacchi contro i diritti acquisiti delle donne e ogni progresso sulle questioni di genere si sono fatti sempre più violenti. I tentativi di restringere il diritto all’ interruzione volontaria di gravidanza sono...
Video “Aborto una libertà da difendere verso nuove frontiere” 28/09/2021 Bologna – Convegno organizzato da UAAR
Video degli interventi: Adele Orioli, Silvia Baldassarre, Eleonora Cirant, Federica Di Martino, Alice Merlo, Giulia Sudano e Laura Bartolini, Christian Leonardo Cristalli.

Intervista a Marta Lempart – 8 marzo 2021
Passare la Giornata internazionale della donna protestando per i propri diritti Intervista a Marta Lempart di Strajk Kobiet (Sciopero delle donne) Come ci si sente ad essere una donna che difende i diritti umani in Polonia, in un momento come questo? Come donne, penso...
8 marzo 2021 campagna Women’s Strike (Strajk Kobiet)
Materiali per la campagna social a sostegno delle donne polacche dell’8 marzo 2021

Noi, donne europee, non rimarremo in silenzio. Manifesto a sostegno delle donne polacche.
Il manifesto delle deputate ed eurodeputate aderenti all’EPF (European Parliamentary Forum for Sexual and Reproductive Rights) in sostegno delle donne polacche e per denunciare il venir meno dello stato di diritto in questo paese membro dell’Unione europea

Testo della legge argentina sulla interruzione volontaria di gravidanza
La legge argentina di interruzione volontaria della gravidanza è stato un bel regalo del 2020. La pubblichiamo in versione originale e nella traduzione italiana a cura di Nudm e Pro-choice. I rami del parlamento argentino, nonostante la pandemia, hanno dibattuto e...
Umbria: per le destre un laboratorio contro la libertà delle donne
Prosegue l’iter per l’approvazione della proposta di legge a firma Lega per modificare il testo unico in materia di Sanità e Servizi Sociali della Regione Umbria. Una proposta che stravolge il TITOLO IV del testo di legge riguardante le “POLITICHE PER LE...
Lettera alla Presidente della Giunta Regionale dell’Umbria – Donatella TESEI
Il Ministero della Salute, con il parere positivo del Consiglio Superiore di Sanità, ha espresso parere favorevole alla somministrazione della pillola RU486. Nello specifico, l’aggiornamento delle Linee di indirizzo pubblicato lo scorso 8 agosto ha previsto che...
Safe abortion. An international call to action
Riportiamo la newsletter di Safe abortion women’s rights, network internazionale con sede in UK, con l’appello al ricorso alla telemedicina per l’aborto farmacologico in casa, documenti che ne provano la sicurezza e notizie da diversi...
Università, aborto e obiezione di coscienza: il caso del Campus bio-medico di Roma. Appello per la revoca dell’accreditamento
Campus bio-medico Roma. Appello per la revoca dell’accreditamento.

Aborto, a Caserta la clinica convenzionata ha finito i soldi e interrompe il servizio: “Donne costrette a vagare per ospedali”
Impossibile abortire perché sono finiti i soldi. Succede a Caserta, nella Casa di cura Sant’Anna: struttura privata accreditata dalla Regione che da sola copre circa il 20% delle richieste di aborti della Campania e svolge un ruolo fondamentale in...
No soldi pubblici alle associazioni antiabortiste, la protesta di Libere tutte Firenze
Consegnato oggi a Enrico Rossi, Presidente della Giunta, l’appello promosso da Libere Tutte – Firenze con richiesta di dimissioni dell’assessora regionale alla salute Saccardi in seguito allo stanziamento di 195.000 € al “Forum delle famiglie” fatto dalla Regione Toscana.

Cara Maraini, sull’aborto non vogliamo sensi di colpa (e dolore) per essere giustificate. La scelta è nostra e libera
Una lettera in risposta a Dacia Maraini che su La 27esima ora afferma che l’aborto è sempre un dolore

Contraccezione gratuita, sì ma anche dispositivi e preservativi
Pietro Puzzi risponde al sottosegretario Armando Bertolazzi su gratuità contraccettivi

Aborto farmacologico in Umbria. Lettera aperta alla Presidente Catiuscia Marini
In Umbria non disponibile aborto farmacologico, la lettera appello alla presidente della Regione