Il 24 giugno il Parlamento Europeo ha votato il report sullo stato della salute sessuale e riproduttiva in Europa, presentato dal parlamentare croato Matic, che statuisce l’importanza dell’accesso a tutti i servizi essenziali legati alla salute sessuale e riproduttiva, inclusi educazione sessuale, contraccezione e aborto, come rilevatori del grado di benessere del Paese e dei suoi abitanti.
A seguito di questa decisione e in un periodo in cui i nodi delle differenze di genere sulla ricerca scientifica sono venuti al pettine, l’UAAR, in collaborazione con Pro-choice rete italiana contraccezione aborto, Period Think Tank, Gruppo Trans e IVG ho abortito e sto benissimo, ha organizza a Bologna un convegno su aborto e medicina di genere, in occasione del 28 settembre, giornata internazionale dell’aborto sicuro.
L’iniziativa, sostenuta anche da Arci Bologna, si è tenuta presso il circolo Arci Millennium in via Riva Reno 77/a, Bologna.
Di seguito pubblichiamo la registrazione video degli interventi, realizzata da UAAR.