
Pro-choice
rete italiana contraccezione aborto
La Rete difende il diritto alla scelta, all’aborto sicuro e alla salute riproduttiva. Agisce per rimuovere gli ostacoli che ancora oggi vi sono in Italia.
Aggiornamenti
Primo risultato della petizione per la contraccezione gratuita
Primo risultato positivo della petizione per la contraccezione gratuita: l’AIFA sta valutando la rimborsabilità delle pillole contraccettive per alcune categorie fragili della popolazione
Aborto farmacologico in Umbria. Lettera aperta alla Presidente Catiuscia Marini
In Umbria non disponibile aborto farmacologico, la lettera appello alla presidente della Regione
Risposte della Ministra per la Salute Grillo su contraccezione e aborto farmacologico? Non pervenute
Assordante il silenzio del governo su questa materia, che dovrebbe riguardare l’ordinaria amministrazione della salute pubblica e non interventi straordinari implicati in “programmi di governo”
Non tornare indietro: molto più di 194! Video convegno
Non tornare indietro: molto più di 194! Convegno registrato a Roma venerdì 28 settembre 2018 Il video è sul sito di Radio Radicale http://www.radioradicale.it/scheda/552768/non-tornare-indietro-molto-piu-di-194 “Non tornare indietro: molto più di 194!”, Convegno...
Non tornare indietro: molto più di 194
Un convegno alla Camera per chiedere la gratuità della contraccezione e l’eliminazione degli ostacoli all’aborto farmacologico
Aborto chirurgico o farmacologico? La scelta è della donna!
Le donne che chiedono di interrompere una gravidanza devono avere accesso alle tecniche più moderne, più rispettose della loro integrità fisica e psichica e meno rischiose.

Aborto chirurgico o farmacologico? La scelta è della donna!
Le donne che chiedono di interrompere una gravidanza devono avere accesso alle tecniche più moderne, più rispettose della loro integrità fisica e psichica e meno rischiose. Lo prevede, da 40 anni, la legge 194. L’aborto farmacologico è una tecnica sicura ed economica, eppure è utilizzata solo nel 15,7% dei casi, perché una serie di condizioni ingiustificate ne limita l’impiego. Chiediamo che queste limitazioni vengano rimosse perché anche in Italia, come negli altri Paesi europei dove l’aborto è legale, le donne possano ricevere il trattamento più appropriato e conforme alla propria scelta.
Leggi di più

Contraccezione gratuita e consapevole
La disponibilità di contraccettivi gratuiti, erogati a carico del Servizio Sanitario Nazionale, è condizione necessaria per assicurare il diritto alla procreazione responsabile, con ricadute importanti sulla salute delle donne. Nel nostro, a differenza di altri Paesi europei, come la Francia, il Belgio e la Germania, la contraccezione è interamente a carico delle cittadine e dei cittadini, salvo rare iniziative locali.
La petizione è promossa dal Comitato per la contraccezione gratuita e consapevole, con un documento che propone soluzioni concrete in linea con l’Organizzazione Mondiale della Sanità per superare l’arretratezza dell’Italia su questo fronte.
Contributi dalla rete
Aborto farmacologico in Umbria. Lettera aperta alla Presidente Catiuscia Marini
In Umbria non disponibile aborto farmacologico, la lettera appello alla presidente della Regione
Iniziative della rete
Petizione sulla contraccezione gratuita e responsabile
Riteniamo che l’accesso alla contraccezione sia condizione necessaria per assicurare il diritto alla procreazione responsabile, con ricadute importanti sulla salute delle donne. Nel nostro, a differenza di altri Paesi europei, come la Francia, il Belgio e la Germania, la contraccezione è interamente a carico delle cittadine e dei cittadini, salvo rare iniziative locali.
La petizione è promossa dal Comitato per la contraccezione gratuita e consapevole, che è confluito nella rete Pro-choice, con un documento che propone soluzioni concrete in linea con l’Organizzazione Mondiale della Sanità per superare l’arretratezza dell’Italia su questo fronte.
Aborto chirurgico o farmacologico? La scelta è della donna!
Comunicati stampa
Comunicato stampa. Aborto. Al San Camillo di Roma un congresso di formazione e discussione nella Giornata mondiale dell’aborto sicuro
Aborto. Al San Camillo di Roma un congresso di formazione e discussione nella Giornata mondiale dell’aborto sicuro Comunicato stampa Roma, 20 settembre 2019. Nella Giornata Internazionale per l'Aborto Sicuro, il prossimo 28 settembre, l'Azienda Ospedaliera San Camillo...
Aborto farmacologico. Passi avanti in Lombardia e Umbria, ma non ci basta
Aborto farmacologico. Passi avanti in Lombardia e Umbria, ma non ci basta. Le richieste della rete Pro-choice