La tua scelta zero ostacoli
Le soluzioni ai problemi più comuni dell’aborto ostacolato, a portata di mano.
Prima, durante e dopo l’interruzione di gravidanza: la guida pratica al tuo aborto libero e informato.
Voglio abortire, che faccio se…
● …Nessuno vuole aiutarmi con il documento indispensabile per prendere l’appuntamento per la
mia interruzione?
● …Mi viene chiesta l’ecografia? Io non voglio sentire il battito cardiaco!
● …Vogliono obbligarmi al periodo di riflessione?
● …Mi dicono che non hanno posto perché c’è troppa coda?
● …Vogliono seppellire il feto e io non voglio?
● …Si rifiutano di assistermi dopo l’interruzione di gravidanza?
● …Non ho la cittadinanza, o la tessera sanitaria?
Sono solo alcune domande a cui la guida risponde dal punto di vista giuridico e sanitario.

Marche, aborto. La scienza parla chiaro, basta disinformazione antiabortista
La salute collettiva nelle Marche non può essere spazio di propaganda degli esponenti di movimenti che hanno come obiettivo primario la personificazione degli embrioni a discapito della salute della donna e di chi ha bisogno di abortire “L’evoluzione della medicina e...
Consulta le nostre schede sull'aborto
Informazioni pratiche e utili su come funziona l’interruzione volontaria di gravidanza chirurgica e farmacologica
Consulta le nostre schede sulla contraccezione
Informazioni su come funzionano i metodi contraccettivi. Se non hai ancora trovato il tuo, comincia da qui.
Consulta la normativa
Linee guida, protocolli, indicazioni operative. Abbiamo tutto quello che serve per far funzionare i servizi di interruzione volontaria di gravidanza. Serve solo la volontà politica!
Supporto online
IVG spazio alle donne
Gruppo formato da donne che hanno abortito o sono in procinto di abortire. È un gruppo di autoaiuto e di supporto, dove puoi essere aiutata con consigli di chi è già passato dalla stessa esperienza e da supporto medico fornito da ginecologhe, ostetriche e persone formate all’accompagnamento all’aborto.

Gruppo telegram sulla contraccezione
Gruppo di mutuo aiuto sulla contraccezione con presenza di ginecologhe e ostetriche.

Telecertificato per IVG
Hai bisogno del documento che attesta la tua volontà di abortire o che certifichi l’urgenza? Puoi farlo in telemedicina con le nostre ginecologhe
Comunicati stampa
Marche, aborto. La scienza parla chiaro, basta disinformazione antiabortista
La salute collettiva nelle Marche non può essere spazio di propaganda degli esponenti di movimenti che hanno come obiettivo primario la personificazione degli embrioni a discapito della salute della donna e di chi ha bisogno di abortire “L’evoluzione della medicina e...
Ad Ascoli Piceno aborto farmacologico fino a 9 settimane. Le attiviste esultano e chiedono: quando negli altri ospedali? E quando il misoprostolo a domicilio?
13 gennaio 2025. - Un aborto farmacologico al passo coi tempi è possibile, anche nelle Marche. Il reparto di ginecologia e ostetricia dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, infatti, ha iniziato a somministrare i farmaci abortivi fino alla nona settimana di...
Tutti i post
Relazione IVG legge 194 del 2024 dati 2022
Pubblichiamo la Relazione sui dati del 2024 è stata trasmessa il 22 novembre scorso dal Ministero al Parlamento, non ancora disponibile sul sito del Ministero stesso. Sul flusso di dati, le problematiche e le richieste delle associazioni sui dati aperti, leggi qui:...
Regione Marche inadempiente per il diritto all’aborto legale, sicuro e gratuito. Martedì 18 giugno 2024 discussione in Consiglio regionale (sede di Via Tiziano) e presidio in Piazza Cavour
COMUNICATO STAMPA Metodo farmacologico disponibile solo in poche strutture e solo fino a 7 settimane di gestazione invece che fino a 9 come nel resto d’Italia, obiezione di coscienza, rete consultoriale in sofferenza per mancanza di personale e strumenti, presenza di...
Cara Lilli, vogliamo dire la nostra sull’aborto
Nella puntata del 14 marzo di Otto e mezzo su La7, nella parte finale affidata a Paolo Pagliaro sull’IVG in Italia, l’aborto è stato descritto come “una scelta sempre lacerante” delle donne. Pro choice rete italiana contraccezione e aborto da tempo stigmatizza questo tipo di narrazione, perché colpevolizza le donne e le persone che vivono una gravidanza indesiderata facendo apparire l’aborto come una scelta sempre dolorosa, e quindi negativa e dannosa.
Post-aborto: informazioni utili
Utili informazioni per gestire bene il proprio post-aborto
Mappa Ospedali IVG Veneto
Le Regioni possono pubblicare i dati aggiornati sull’IVG in formato aperto, tale per cui si possono prendere ed utilizzare per fare delle mappe. Così come ha fatto, con i dati del Veneto, Sandro Kensan, dal cui sito abbiamo integrato la mappa.
Marche, aborto. La scienza parla chiaro, basta disinformazione antiabortista
La salute collettiva nelle Marche non può essere spazio di propaganda degli esponenti di movimenti che hanno come obiettivo primario la personificazione degli embrioni a discapito della salute della donna e di chi ha bisogno di abortire “L’evoluzione della medicina e...
Ad Ascoli Piceno aborto farmacologico fino a 9 settimane. Le attiviste esultano e chiedono: quando negli altri ospedali? E quando il misoprostolo a domicilio?
13 gennaio 2025. - Un aborto farmacologico al passo coi tempi è possibile, anche nelle Marche. Il reparto di ginecologia e ostetricia dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, infatti, ha iniziato a somministrare i farmaci abortivi fino alla nona settimana di...
Campagna Ritratti di Famiglia
“Ritratti di Famiglia” è una campagna di comunicazione realizzata da una rete informale di associazioni della società civile. La campagna, nata da un processo di dialogo e confronto fra punti di vista diversi, vuole restituire al termine “famiglia” un significato sempre più ampio, che sappia rispecchiare la pluralità di legami di affetto, convivenza, solidarietà che le persone scelgono oggi in Italia.
Chiediamo un aborto moderno nelle Marche
Chiediamo un aborto moderno nelle Marche è la petizione lanciata dal #ComitatoRu486Marche a luglio 2024, dopo una serie di iniziative (vedi qui, qui e qui) volte a spingere le istituzioni e l'opinione pubblica a risolvere i problemi che gravano sull'accesso all'aborto...
Buone pratiche per il trattamento medico dell’aborto spontaneo e volontario
Documento della Fondazione Confalonieri Ragonese su mandato delle società scientifiche sulle buone pratiche per il trattamento medico dell’aborto spontaneo e volontario
Indicazioni operative per l’offerta della Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG) farmacologica in Italia – Ottobre 2023
Il documento dell’Istituto superiore di sanità descrive il percorso organizzativo e assistenziale per l’esecuzione dell’IVG farmacologica entro e oltre i 90 giorni di gestazione.
Aborto nelle Marche: l’Assessore Filippo Saltamartini scarica la responsabilità sui dirigenti sanitari. Le associazioni: “daremo supporto a chi vorrà far valere i propri diritti”.
COMUNICATO STAMPA Ancona, 25 giugno 2024. - Aborto farmacologico disponibile solo a fino 7 settimane e solo in certi ospedali? Cara cittadinanza, la responsabilità è dei dirigenti sanitari: prendetevela con loro e fate valere i vostri diritti. Noi che governiamo non...
Contraccezione gratuita e consapevole
La disponibilità di contraccettivi gratuiti, erogati a carico del Servizio Sanitario Nazionale, è condizione necessaria per assicurare il diritto alla procreazione responsabile, con ricadute importanti sulla salute delle donne. Nel nostro, a differenza di altri Paesi europei, come la Francia, il Belgio e la Germania, la contraccezione è interamente a carico delle cittadine e dei cittadini, salvo rare iniziative locali.
La petizione è promossa dal Comitato per la contraccezione gratuita e consapevole, con un documento che propone soluzioni concrete in linea con l’Organizzazione Mondiale della Sanità per superare l’arretratezza dell’Italia su questo fronte.
