
Pro-choice
rete italiana contraccezione aborto
La Rete difende il diritto alla scelta, all’aborto sicuro e alla salute riproduttiva. Agisce per rimuovere gli ostacoli che ancora oggi vi sono in Italia.
Iniziative
Interruzione volontaria di gravidanza con metodo farmacologico: problemi e prospettive nella applicazione delle nuove linee di indirizzo
Giovedì 1 ottobre, ore 18.30 - 20.00 Webinar rivolto al personale coinvolto nella gestione della IVG e a tutte le persone interessate. Discussant: DANIELA ANZELMI, Consultorio Caltanissetta e NIKITA ALFIERI, specializzanda in ginecologia a Milano Modera: ELEONORA CIRANT Percorso verso le Linee di...
Lettera al Ministro SPERANZA – 28 settembre 2020- Giornata Mondiale ABORTO SICURO
Abbiamo accolto con soddisfazione la circolare che ha per oggetto l'aggiornamento delle “Linee di indirizzo sull'interruzione volontaria della gravidanza con mifepristone e prostaglandine". Dobbiamo constatare però che languono nella loro applicazione, poiché le Regioni non hanno alcun termine...
Annunciate le nuove linee di indirizzo sull’interruzione volontaria di gravidanza farmacologica La Rete Pro-choice Rete Italiana Contraccezione e Aborto: “grande vittoria, ora bisogna applicarle”
Pro-choice RICA saluta con soddisfazione l’annuncio delle linee di indirizzo in arrivo sull’aborto farmacologico da parte del Ministro della salute Roberto Speranza: una grande vittoria per tutte le donne e un obiettivo che la Rete ha perseguito con una serie di iniziative, fino al presidio del 2...
Prochoice presidio Ministero salute – foto, video, rassegna stampa
Una calda mattinata di luglio Roma - Ore 11 del 2 luglio, mentre il sole batteva sulla piazza di fronte all'ingresso del Ministero della Salute, Pro-choice Rete Italiana Contraccezione e Aborto insieme tante altre realtà associative ha portato alle rappresentanti del Ministero della Salute e...
Comunicato stampa – 2 luglio 2020 presidio Prochoice al Ministero della salute
Comunicato stampa Aborto sicuro e contraccezione gratuita per tutt*! 2 luglio 2020, ore 11.00 Presidio al Ministero della salute, Piazza Castellani (Lungotevere Ripa), ROMA Dopo il caso Umbria, Pro-choice, rete italiana contraccezione e aborto, promuove un presidio per sollecitare le istituzioni...
2 luglio 2020 presidio al Ministero della salute per aborto farmacologico e contraccezione gratuita
Aborto sicuro e contraccezione gratuita per tutt*! Presidio all’AIFA 2 luglio 2020, Roma
Strumenti
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Contributi dalla rete e iniziative a cui abbiamo partecipato
Bella iniziativa da riprodurre e presentare in tutte le regioni
27 associazioni aderenti alla Rete Più di 194 voci Torino e Laiga, libera associazione italiana ginecologi per l’applicazione della legge 194, diffidano la Regione Piemonte per la mancata applicazione delle linee guida ministeriali per l’interruzione volontaria di gravidanza con metodo farmacologico.
Forum Giornaliste Mediterraneo – Guerra al corpo delle donne
24/11/2021 panel 27 Negli ultimi cinque anni gli attacchi contro i diritti acquisiti delle donne e ogni progresso sulle questioni di genere si sono fatti sempre più violenti. I...
Video “Aborto una libertà da difendere verso nuove frontiere” 28/09/2021 Bologna – Convegno organizzato da UAAR
Video degli interventi: Adele Orioli, Silvia Baldassarre, Eleonora Cirant, Federica Di Martino, Alice Merlo, Giulia Sudano e Laura Bartolini, Christian Leonardo Cristalli.
Comunicati stampa
Facilitare accesso ad aborto farmacologico durante emergenza COVID-19
Appello alle istituzioni. 4 aprile 2020 In questo momento storico, in cui il Governo e tutta la società si trovano a gestire l’emergenza da COVID-19, riteniamo doveroso tutelare la salute e i diritti delle donne e nel rispetto di tutte le misure necessarie per...
Interruzione volontaria di gravidanza e Covid-19. Basta sale operatorie, avanti l’aborto farmacologico
Basta sale operatorie: estendiamo l’#aborto farmacologico fino a nove settimane di gravidanza, come si fa nel resto d’Europa, e portiamolo fuori dagli ospedali, nei consultori. In piena epidemia di coronavirus, con gli ospedali sovraffollati e possibili focolai di...
Tutti i post
Aborto: cosa è necessario sapere
Informazioni sull’Interruzione volontaria di gravidanza. Cosa fare, dove andare, documenti necessari.
IVG – Spazio alle Donne
IVG - Spazio alle Donne è un gruppo Telegram, è un gruppo formato da donne che hanno abortito o sono in procinto di abortire. È un gruppo di autoaiuto e di supporto, dove puoi essere aiutata con consigli di chi è già passato dalla stessa esperienza...
Link utili
Contraccezione d'emergenza Contraccezione d'emergenza - istruzioni per l'uso (link esterno a Consultori privati laici in Lombardia) Contraccezione d'emergenza (link esterno a Laiga194) La pillola del giorno dopo (e dei 5 giorni dopo) non è un farmaco abortivo. (link...
La “certificazione” per interruzione volontaria di gravidanza è online
L’iniziativa di Pro-choice rete italiana contraccezione aborto contro l’inerzia del servizio sanitario pubblico e privato Il "certificato" IVG è un documento richiesto per legge Si tratta di un documento che attesta lo stato di gravidanza della donna, la sua richiesta...
Polonia, Pro-choice RICA in audizione presso Commissione esteri (Comitato permanente sui diritti umani nel mondo)
Polonia, diritto alla salute delle donne e sospensione dello stato di diritto. Oggi interverremo alla seduta del Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, istituito presso la Commissione Esteri, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia...
Polonia e violazione diritti, la UE non stia a guardare!
200 organizzazioni di 20 paesi europei chiedono all'UE di affrontare le violazioni dello Stato di diritto, le violazioni dei diritti delle donne e il diritto alla protesta pacifica, nonché il prendere di mira le organizzazioni per i diritti delle donne in Polonia. ...
Intervista a Marta Lempart – 8 marzo 2021
Passare la Giornata internazionale della donna protestando per i propri diritti Intervista a Marta Lempart di Strajk Kobiet (Sciopero delle donne) Come ci si sente ad essere una donna che difende i diritti umani in Polonia, in un momento come questo? Come donne, penso...
Aborto farmacologico. Istruzioni per l’uso
Un’agile guida all’aborto farmacologico in Italia.
8 marzo 2021 campagna Women’s Strike (Strajk Kobiet)
Materiali per la campagna social a sostegno delle donne polacche dell’8 marzo 2021
Noi, donne europee, non rimarremo in silenzio. Manifesto a sostegno delle donne polacche.
Il manifesto delle deputate ed eurodeputate aderenti all’EPF (European Parliamentary Forum for Sexual and Reproductive Rights) in sostegno delle donne polacche e per denunciare il venir meno dello stato di diritto in questo paese membro dell’Unione europea
Contraccezione gratuita e consapevole
La disponibilità di contraccettivi gratuiti, erogati a carico del Servizio Sanitario Nazionale, è condizione necessaria per assicurare il diritto alla procreazione responsabile, con ricadute importanti sulla salute delle donne. Nel nostro, a differenza di altri Paesi europei, come la Francia, il Belgio e la Germania, la contraccezione è interamente a carico delle cittadine e dei cittadini, salvo rare iniziative locali.
La petizione è promossa dal Comitato per la contraccezione gratuita e consapevole, con un documento che propone soluzioni concrete in linea con l’Organizzazione Mondiale della Sanità per superare l’arretratezza dell’Italia su questo fronte.
