Pro-choice

rete italiana contraccezione aborto

La Rete difende il diritto alla scelta, all’aborto sicuro e alla salute riproduttiva. Agisce per rimuovere gli ostacoli che ancora oggi vi sono in Italia.

Iniziative

Aborto e coronavirus, in Francia autorizzano la telemedicina

Aborto e coronavirus, in Francia autorizzano la telemedicina

Aborto farmacologico e Covid-19. Il racconto come ci si sta organizzando Francia, di Rosanna Sestito, ostetrica. Dal 2016 le ostetriche possono prescrivere anche l’aborto farmacologico. C'è stato e c'è molta offerta formativa per le ostetriche che vogliono occuparsi di aborto e contraccezione e...

leggi tutto
Safe abortion. An international call to action

Safe abortion. An international call to action

Riportiamo la newsletter di Safe abortion women's rights, network internazionale con sede in UK, con l'appello al ricorso alla telemedicina per l'aborto farmacologico in casa, documenti che ne provano la sicurezza e notizie da diversi paesi nel mondo. TO: Women, Health Systems,...

leggi tutto
Aborto al sicuro in Lombardia, la pdl in Commissione sanità

Aborto al sicuro in Lombardia, la pdl in Commissione sanità

ABORTO IN REGIONE LOMBARDIA:SECONDA AUDIZIONE IN COMMISSIONE REGIONALE SANITA' PER LA PROPOSTA DI LEGGE DI APPLICAZIONE DELLA L. 194/78 Il comitato promotore invita gli aderenti, le cittadine, i cittadini e la stampa ad assistere all'audizione mercoledì 4 dicembre alle ore...

leggi tutto

Strumenti

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contributi dalla rete e iniziative a cui abbiamo partecipato

Comunicati stampa

Tutti i post 

Interruzione volontaria di gravidanza e Covid-19. Appello alla SIGO

Pro-choice rete italiana contraccezione e aborto si appella alle società scientifiche di riferimento per la salute sessuale e riproduttiva SIGO (AOGOI, AGITE e AGUI) per chiedere di emanare, come è avvenuto in Francia e in Inghilterra, raccomandazioni per i servizi 194 e un adeguamento normativo delle procedure attuali, in particolare quelle per l’aborto farmacologico, che in questa fase di emergenza sanitaria appaiono particolarmente arretrate e non consone alle evidenze scientifiche e alla best practice medica.

Aborto e coronavirus, in Francia autorizzano la telemedicina

Aborto farmacologico e Covid-19. Il racconto come ci si sta organizzando Francia, di Rosanna Sestito, ostetrica. Dal 2016 le ostetriche possono prescrivere anche l’aborto farmacologico. C'è stato e c'è molta offerta formativa per le ostetriche che vogliono occuparsi...

Safe abortion. An international call to action

Riportiamo la newsletter di Safe abortion women's rights, network internazionale con sede in UK, con l'appello al ricorso alla telemedicina per l'aborto farmacologico in casa, documenti che ne provano la sicurezza e notizie da diversi paesi nel mondo....

Contraccezione gratuita e consapevole

La disponibilità di contraccettivi gratuiti, erogati a carico del Servizio Sanitario Nazionale, è condizione necessaria per assicurare il diritto alla procreazione responsabile, con ricadute importanti sulla salute delle donne. Nel nostro, a differenza di altri Paesi europei, come la Francia, il Belgio e la Germania, la contraccezione è interamente a carico delle cittadine e dei cittadini, salvo rare iniziative locali.

La petizione è promossa dal Comitato per la contraccezione gratuita e consapevole, con un documento che propone soluzioni concrete in linea con l’Organizzazione Mondiale della Sanità per superare l’arretratezza dell’Italia su questo fronte.