


Annunciate le nuove linee di indirizzo sull’interruzione volontaria di gravidanza farmacologica La Rete Pro-choice Rete Italiana Contraccezione e Aborto: “grande vittoria, ora bisogna applicarle”
Pro-choice RICA saluta con soddisfazione l’annuncio delle linee di indirizzo in arrivo sull’aborto farmacologico da parte del Ministro della salute Roberto Speranza: una grande vittoria per tutte le donne e un obiettivo che la Rete ha perseguito con una serie di...
Comunicato stampa – 2 luglio 2020 presidio Prochoice al Ministero della salute
Comunicato stampa Aborto sicuro e contraccezione gratuita per tutt*! 2 luglio 2020, ore 11.00 Presidio al Ministero della salute, Piazza Castellani (Lungotevere Ripa), ROMA Dopo il caso Umbria, Pro-choice, rete italiana contraccezione e aborto, promuove un presidio...
Facilitare accesso ad aborto farmacologico durante emergenza COVID-19
Appello alle istituzioni. 4 aprile 2020 In questo momento storico, in cui il Governo e tutta la società si trovano a gestire l’emergenza da COVID-19, riteniamo doveroso tutelare la salute e i diritti delle donne e nel rispetto di tutte le misure necessarie per...
Interruzione volontaria di gravidanza e Covid-19. Basta sale operatorie, avanti l’aborto farmacologico
Basta sale operatorie: estendiamo l’#aborto farmacologico fino a nove settimane di gravidanza, come si fa nel resto d’Europa, e portiamolo fuori dagli ospedali, nei consultori. In piena epidemia di coronavirus, con gli ospedali sovraffollati e possibili focolai di...
Contraccezione ormonale e depressione: non facciamo allarmismi, ma informiamo correttamente le donne
“Contraccezione ormonale e depressione: non facciamo allarmismi, ma informiamo correttamente le donne”. Il commento di Pro-choice – rete italiana contraccezione e aborto sulla recente nota dell’Aifa che evidenzia la correlazione tra contraccettivi ormonali,...
Aborto: le proposte della rete Pro-choice nella giornata del 28 settembre (Giornata mondiale per l’aborto sicuro)
Eliminare i limiti burocratici e le resistenze organizzative che ostacolano l’accesso all’aborto farmacologico in tutta Italia: favorire la somministrazione in day hospital e allungare i termini di prescrizione alle 9 settimane. Questo potrebbe essere fatto...
Comunicato stampa. Aborto. Al San Camillo di Roma un congresso di formazione e discussione nella Giornata mondiale dell’aborto sicuro
Aborto. Al San Camillo di Roma un congresso di formazione e discussione nella Giornata mondiale dell’aborto sicuro Comunicato stampa Roma, 20 settembre 2019. Nella Giornata Internazionale per l’Aborto Sicuro, il prossimo 28 settembre, l’Azienda Ospedaliera...
Aborto farmacologico. Passi avanti in Lombardia e Umbria, ma non ci basta
Aborto farmacologico. Passi avanti in Lombardia e Umbria, ma non ci basta. Le richieste della rete Pro-choice

Aborto e legge 194: le fake news delle mozioni proposte dagli attivisti no-choice nei consigli comunali
Le mozioni comunali cosiddette pro-life si fondano su presupposti errati e fuorvianti allo scopo di finanziare le proprie organizzazioni antiabortiste con soldi pubblici.

Manovra, su contraccettivi gratuiti serve impegno trasversale
Contraccezione gratuita emendamenti Legge di bilancio. La rete Pro-choice auspica impegno trasversale su questione di salute pubblica e di diritti civili.

Primo risultato della petizione per la contraccezione gratuita
Primo risultato positivo della petizione per la contraccezione gratuita: l’AIFA sta valutando la rimborsabilità delle pillole contraccettive per alcune categorie fragili della popolazione

Risposte della Ministra per la Salute Grillo su contraccezione e aborto farmacologico? Non pervenute
Assordante il silenzio del governo su questa materia, che dovrebbe riguardare l’ordinaria amministrazione della salute pubblica e non interventi straordinari implicati in “programmi di governo”