prochoice.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Iniziative
  • Strumenti
  • Network
  • Tutti i post
Seleziona una pagina

Indagine applicazione legge 194/78 durante emergenza Covid-19. Questionario per addett* ai lavori.

da admin | Apr 19, 2020 | Iniziative | 10 commenti

sondaggio applicazione legge 194 durante emergenza Covid-19

10 Commenti

  1. Comunardo Tobia
    Comunardo Tobia il 20 Aprile 2020 alle 16:59

    Nel Consultorio si lavora regolarmente per le ivg, negli ospedali hanno ridotto o sospeso le sedute.

    Rispondi
  2. Carlo Girolametti
    Carlo Girolametti il 20 Aprile 2020 alle 17:04

    Non ho trovato giustificata la richiesta di interrompere le Ivg farmacologiche, ma mi sono adeguato.
    Sarebbe stato utile in questo momento avere già regolamentato un percorso Ivg farmacologica tutto ambulatoriale.

    Rispondi
  3. Barbara
    Barbara il 20 Aprile 2020 alle 17:38

    Noi non inviamo mai donne in altri ospedali per sovraccarico

    Rispondi
  4. mario riccio
    mario riccio il 20 Aprile 2020 alle 21:58

    non e mai stato necessario inviare pazienti ad altra struttura anzi noi pratichiamo circa milleducento ivg all’anno poterndo effetuarne anche duemila si fa presente che la nostra struttura e completamente dedicata con personale autonomo sala operatoiria ed anestasista esclusivamente dedicato

    Rispondi
  5. Mario
    Mario il 20 Aprile 2020 alle 21:58

    Bel sondaggio …! Schietto e realista

    Rispondi
  6. Silvio
    Silvio il 21 Aprile 2020 alle 13:48

    Il servizio è attivo grazie all’abnegazione di pochi.

    Rispondi
  7. Parvaneh Hassibi
    Parvaneh Hassibi il 21 Aprile 2020 alle 14:40

    Da noi abbiamo attivato dal 2008 un gruppo post IVG per ridurre i recidivi. Buon risultato perché abbiamo notato un aumento dei controlli post IVG e di conseguenza una maggior presa di coscienza del proprio corpo e la salute. Inoltre da molti anni regaliamo IUD post IVG quindi appena terminato intervento inseriamo IUD con un Buon risultato .
    Utile sempre lavorare nella prevenzione . Grazie

    Rispondi
  8. Francesca Vittoria Canegallo
    Francesca Vittoria Canegallo il 28 Maggio 2020 alle 18:49

    Molte domande erano riferite a servizio ospedaliero e non consultoriale

    Rispondi
  9. Rita Sciortino
    Rita Sciortino il 28 Maggio 2020 alle 20:35

    secondo me le nascite diminuiranno alla fine di questo anno e il numero di IVG aumentano anche per l’incertezza del futuro e la devestante crisi economica

    Rispondi
  10. Rita Sciortino
    Rita Sciortino il 28 Maggio 2020 alle 20:36

    secondo me le nascite diminuiranno alla fine di questo anno e il numero di IVG aumentano anche per l’incertezza del futuro e la devastante crisi economica

    Rispondi

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Aborto e diritto alla salute, richieste alle istituzioni a due anni dalle nuove linee di indirizzo sull’interruzione volontaria di gravidanza con metodo farmacologico
  • Conferenza Europe Abortion Access
  • L’aborto farmacologico in Italia: la situazione attuale.
  • Riforma sanità lombarda, l’ultima mazzata al pubblico e ai consultori, come ben spiegato da Eleonora Cirant e Carlotta Cossutta
  • I dati sull’interruzione volontaria di gravidanza, come bene comune
  • Facebook
  • RSS
www.pro-choice.it // Pro-choice. Rete italiana contraccezione aborto.