GIORNATA INTERNAZIONALE SULL’ ABORTO SICURO

28 settembre 2019 ore 09.00

OSPEDALE SAN CAMILLO FORLANINI

Aula A – 2° piano – Via Gianicolense 87 ROMA

Iscrizione gratuita. Crediti ECM

Roma, 20 settembre 2019. Nella Giornata Internazionale per l’Aborto Sicuro, il prossimo 28 settembre, l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini ospita un congresso scientifico di formazione e discussione per affrontare il tema dell’aborto a trecentosessanta gradi: dalla prevenzione, alle pratiche mediche, allo stigma sociale, alla formazione del personale.

Il Congresso, ad ingresso libero e con crediti ECM, è organizzato con il patrocinio di Pro-choice Rete Italiana Contraccezione Aborto, della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), dell’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI), dell’Associazione Ginecologi Territoriali (AGITE) e della Libera Associazione Italiana Ginecologi per l’applicazione della legge 194/78 (LAIGA). 

Per il Congresso è stata scelta la data 28 settembre, in cui viene celebrata la Giornata Internazionale per l’Aborto Sicuro. Si vuole evidenziare che l’accesso universale e gratuito all’interruzione volontaria di gravidanza in condizioni di sicurezza, che il nostro Paese ha fatto propria nel 1978 con l’entrata in vigore della legge 194, è una conquista di civiltà che non possiamo dare per scontata, che dobbiamo difendere ogni giorno da chi vorrebbe fare passi indietro nella storia dei diritti umani e dai tanti ostacoli che interferiscono con la sua piena attuazione. 

PROGRAMMA  

09.00 Apertura dei lavori e Saluto delleAutorità

Direttore  Azienda Dott. Fabrizio d’Alba

Consigliera  Dott.ssa Marta Bonafoni

Consigliera  Dott.ssa Cecilia D’Elia

PRIMA SESSIONE

Moderatori: Dott.ssa C. Valsecchi, Dott.ssa M. D’Amico

09.15 Accesso ai servizi

Dott.ssa M. G. Salerno – San Camillo – Roma

09.30 Prevenzione e tutela della maternità

Dott.ssa G. Scassellati – San Camillo – Roma

09.45 Presa in carico: aspetti e problematiche

V. Gianvito e F. Masciullo – San Camillo – Roma

10.00   Aborto Farmacologico: criticità e protocolli

Dott.ssa G. Orlando – San Camillo – Roma

10.20 SARC

Dott. S. Vitali – S. Camillo – Roma

10.40 Pausa caffè

SECONDA SESSIONE

Moderatrice: Dott.ssa Marina Tesorone

11.00 LARC

Dott. M. Bologna – San Camillo – Roma

11.20 POP’S

Dott.ssa F. Minici- San Camillo – Roma

11.40 IVG nel II trimestre 

Dott.ssa Carla Ciccone – Avellino     

12.00 Contraccezione Ormonale. Linee Guida ed appropriatezza prescrittiva.

 Dott.ssa A. Pompili – S. Giovanni – Roma    

12 .20   Prevenzione IVG nelle donne straniere

Dott.ssa M. Marceca – San Filippo Neri – Roma

12.40 Diagnosi di gravidanza precoce

Dott.ssa Paola Lo Pizzo – San Giovanni – Roma

13.00 Il Consultorio nella prevenzione della IVG

Dott.ssa R. Papa – AUSL Napoli 1 centro 

13.20    Ecografia post IVG: quando intervenire?

Dott.ssa G. Pasquali – S. Camillo – Roma  

13.30 Paure ansie e scelte nell’abortofarmacologico 

Dott.ssa A. Angelucci – S. Camillo – Roma

13.40 Discussione

14.00 Pausa Pranzo

TERZA SESSIONE

Moderatrice: Dott.ssa Elisabetta Canitano

14.50 Analisi dei dati 

Dott.ssa A. Spinelli – ISS – Roma  

15.10 Stigma

Dott.ssa M. Parachini – San Filippo Neri – Roma

15.30 Esperienze nella provincia

Dott.ssa M. Lauretti – P.O. Alatri (FR)

Dott. V. Rossitto – Santa M. Goretti – Latina

16.00 Aborto al Sicuro e Rete pro-choice

Dott.ssa S. Martelli – Milano

16.20 Ricerca sulle barriere che ostacolano l’accesso alla IVG “ERC PROJECT BAR2LEGALB”.

Dott.ssa A. Martino – Università di Barcellona   

16.30 Discussione      

17.00 ECM – Chiusura Lavori 

Scheda per ISCRIZIONE 28 settembre 2019